Il nome si deve al fatto che il primo gennaio del 1502 il capitano portoghese Gaspar de Lemos trovò rifugio nella baia e decise di fondare una città per sfruttare la sua posizione: pertanto, 'Rio de Janeiro' significa letteralmente 'baia di gennaio'.
Nel corso dei secoli Rio divenne il centro più importante del Brasile e nel 1822, alla proclamazione dell'indipendenza dal Portogallo, la città divenne la capitale del nuovo Impero Brasiliano.
Rio fu la capitale del Brasile fino al 1960, quando venne sostituita da Brasilia, città modernissima fondata per l'occasione.
Attualmente, con i suoi 6,3 milioni di abitanti, Rio de Janeiro è la seconda città del paese per quel che riguarda la popolazione (seconda soltanto a San Paolo), oltre ad essere uno dei luoghi più visitati dell'intero Brasile grazie ai suoi monumenti e ai tanti eventi folcloristici, tra cui spicca il grandeCarnevale.
Il simbolo di Rio de Janeiro è senza dubbio l'immensa statua del Cristo Redentore situata sul picco del Corcovado, dalla cui cima è possibile ammirare una stupenda vista della città.
Per quel che riguarda i monumenti, Rio possiede un vasto patrimonio, eredità del suo glorioso passato. Il cuore pulsante della città è la Piazza Floriano, nei cui pressi ha inizio l'Avenida Rio Branco, strada glamour cittadina.
Nel centro si possono ammirare, tra gli altri, la Cattedrale, la Biblioteca Nazionale, il Teatro e il Museo di Belle Arti.
A sud del centro storico si trova l'antico quartiere di Santa Teresa, eccellente testimonianza del passato coloniale con i suoi edifici risalenti all'Età Moderna.
Per quel che riguarda il folclore, degno di nota il grande Carnevale.
Rio de Janeiro è una città che vive di 'futebol': sentitissimi i vari derby tra le compagini cittadine Vasco da Gama, Flamengo, Botafogo, Fluminense.
La finale del campionato mondiale di calcio del 2014 si giocherà a Rio, nel gigantesco stadio Maracaná.
Per raggiungere la città dall'Europa è possibile servirsi dell'Aeroporto Internazionale di Rio de Janeiro-Galeão oppure presso l'aeroporto Santos Dumont.
La maniera migliore per muoversi in città è noleggiare un'auto.